Benvenuti al
Festival Internazionale dell'Aquilone
Prefestival 24-30 aprile
Festival da 1-4 maggio
E non resta che sfidare il vento per far volare l’aquilone più in alto che si può!
11ª Edizione 2025
L’edizione 2025 della Festival si sviluppa con un programma ricco di iniziative pensate per tutte le età. La manifestazione si articola su dieci giorni, divisi tra prefestival e festival. Il primo è previsto dal 24 al 30 aprile, mentre il festival vero e proprio si svolge dal 1° al 4 maggio.
Numerosi anche gli eventi collaterali e le possibilità di scoprire il territorio. Itinerari affascinanti, che avranno per protagonisti non solo Margherita di Savoia ma anche i suoi dintorni che abbracciano le attrazioni della Valle dell’Ofanto. In programma, inoltre, un evento a posteriori, in calendario nel mese di maggio.
«L’obiettivo dell’undicesima edizione è quello di trasformare una quota di escursionisti in turisti - afferma Antonio Capacchione, presidente di Asba - incentivando in questo modo il loro pernottamento e quindi portando a un incremento delle visite guidate per più giorni. Tutto questo a vantaggio della conoscenza di un territorio bellissimo e ancora poco esplorato, come quello della Valle dell’Ofanto».
In occasione e durante il Festival
Vecchio Municipio
Programma
È arrivato all’edizione numero undici il Festival internazionale dell’Aquilone.
Il programma dell’evento verrà illustrato alla stampa il 19 marzo (ore 11.00), presso Porto Canale a Margherita di Savoia (BT), alla presenza di:
- Gianfranco Lopane, assessore al turismo della Regione Puglia
- Antonio Capacchione, presidente di Asba (Associazione stabilimenti balneari Margherita di Savoia)
- Bernardo Lodispoto, sindaco di Margherita di Savoia
- Antonino Indelicato, comandante della Capitaneria di Porto di Barletta
- Luca Scandale, direttore di Pugliapromozione
Prefestival
24 aprile
- Alle 10 sono in programma l’inaugurazione e la presentazione del padiglione della Thailandia
- Dalle 10 alle 19 spazio al volo libero degli aquiloni
- Alle 20 intrattenimento musicale in piazza Libertà
25 aprile
- Ritrovo alle 8 (presso il Belvedere via Valerio, sul lungomare Cristoforo Colombo) per un appuntamento atteso da grandi e piccini, “Walk, Color & Fly”. Una passeggiata in spiaggia diversa dal solito, un’esplosione di gioia e colori che promette di divertire persone di ogni età. L’inizio è previsto alle ore 10 (possono partecipare anche i bambini). Il Ticket può essere prenotato (QUI TROVI TUTTE LE INFO).
- Dalle 10 alle 19 spazio al volo libero degli aquiloni
- Alle 20 intrattenimento musicale in piazza Libertà
26 aprile
- Dalle 10 alle 19 spazio al volo libero degli aquiloni
- Dalle 20 alle 24 “Calici volanti”, un percorso enogastronomico che si sviluppa lungo corso Vittorio Emanuele II
- Alle 20 intrattenimento musicale in piazza Marconi
27 aprile
- Dalle 10 alle 19 spazio al volo libero degli aquiloni
- Alle 20 intrattenimento musicale in piazza Libertà
28 aprile
- Dalle 9.30 alle 12 laboratorio dedicato alla costruzione di aquiloni, con scolaresche
- Dalle 10 alle 19 spazio al volo libero degli aquiloni
29 aprile
- Dalle 9.30 alle 12 laboratorio dedicato alla costruzione di aquiloni, con scolaresche
- Dalle 10 alle 12 volo libero di aquiloni, esibizione aquiloni acrobatici e treni di aquiloni
30 aprile
- Dalle 9.30 alle 12 laboratorio dedicato alla costruzione di aquiloni, con scolaresche
- Dalle 11 alle 12 show cooking dedicato ai sapori di Thailandia e Puglia presso il salone dell’Istituto alberghiero “Aldo Moro”
- Dalle 10 alle 19 spazio al volo libero degli aquiloni
- Alle 20 intrattenimento musicale in piazza Libertà
Festival
1 maggio
- Ore 10,30 Parata delle bandiere e cerimonia alla presenza dell’Ambasciatore del Paese ospite d’onore
- Dalle 12:00 alle 19,00 volo libero di aquiloni ed esibizione aquiloni acrobatici e treni di aquiloni
- Ore 16,30 - 20,00 Festival dei bambini
- Ore 20 intrattenimento musicale in piazza Libertà
2 maggio
- Dalle 09:30 alle 12:00 laboratorio costruzione di aquiloni con scolaresche
- Dalle 10:00 alle 19:00 volo libero di aquiloni ed esibizione aquiloni acrobatici e treni di aquiloni
3 maggio
- Dalle 09:30 alle 12:00 laboratorio costruzione di aquiloni con scolaresche
- Dalle 10:00 alle 19:00 volo libero di aquiloni, esibizione aquiloni acrobatici e treni di aquiloni
- Alle 20:30 intrattenimento musicale in piazza Libertà
4 maggio
- Dalle 10:00 alle 19:00 volo libero di aquiloni, esibizione aquiloni acrobatici e treni di aquiloni
- Alle 20:30 intrattenimento musicale in piazza Libertà
- Ore 23:00 Fuochi d’artificio a chiusura del Festival
Partecipa anche tu al
Walk Color and Fly

Il cuore del festival si trova nella splendida cornice della spiaggia di Margherita di Savoia, dove il cielo si riempirà di forme e colori unici grazie ai numerosi aquiloni provenienti da tutto il mondo.
Contatti
- Contatti
- Margherita di Savoia (BT)
-
Coordinamento e media: Chiara Bufo
+39 328 8386646 -
Info: Salvatrice Ballarino
+39 347 1766140 -
Walk Color And Fly : Giuseppe Iodice
+39 347 8405961