Scopri

Canosa e dintorni

Itinerario

Scopri i dintorni di Margherita di Savoia

Epoca romana, tra storia, archeologia e cultura

Alla scoperta di Canne della Battaglia,
Canosa di Puglia e Venosa

Questo itinerario porta i visitatori alla scoperta di alcuni dei più importanti siti storici e archeologici del sud Italia. Questo itinerario tocca Canne della Battaglia, Canosa di Puglia e Venosa, tre località ricche di storia, dagli antichi romani ai normanni, offrendo un’immersione profonda nelle radici storiche della Puglia e della Basilicata.

Info e prenotazioni

Associazione culturale “The Walkers”:

1. Partenza da Margherita di Savoia

La giornata inizia con la guida turistica, che illustrerà le tappe dell’escursione, raccontando l’importanza storica dei luoghi visitati. Durante il tragitto, si potranno ammirare le distese delle saline e il paesaggio della Puglia non costiera.

2. Canne della Battaglia: il teatro dello scontro epico (dista circa 20 km)

3. Canosa di Puglia: la città archeologica (dista circa 25 km)

4. Venosa: la città di Orazio (dista circa 70 km)

Scopri il

Festival Internazionale dell'Aquilone

L’edizione 2025 della Festival si sviluppa con un programma ricco di iniziative pensate per tutte le età. La manifestazione si articola su dieci giorni, divisi tra prefestival e festival.

Partecipa anche tu al

Walk Color and Fly

logo-doc

Il cuore del festival si trova nella splendida cornice della spiaggia di Margherita di Savoia, dove il cielo si riempirà di forme e colori unici grazie ai numerosi aquiloni provenienti da tutto il mondo.

Contatti

A.S.B.A. Ass. Stabilimenti Balneari Margherita di Savoia. Tutti i diritti riservati. C.F. e P.IVA 90092440727


76016 - Margherita di Savoia (BT)

info@aquilonimargherita.it

By creating an account you are accepting our Terms & Conditions