Scopri il
Gargano
Itinerario
Scopri i dintorni di Margherita di Savoia
Alla scoperta della Montagna Sacra
Questa visita guidata vi porterà alla scoperta di alcune delle meraviglie storiche più affascinanti della Puglia, in particolare nei dintorni di Margherita di Savoia: le Basiliche di Santa Maria di Siponto e Monte Sant’Angelo. Un percorso capace di catturare l’attenzione dei visitatori per le bellezze paesaggistiche, storia medievale, spiritualità e tradizioni locali.
Info e prenotazioni
Associazione culturale “The Walkers”:
- Erika Davanzante
- +39 320 4662920
- erica.davanzante@icloud.com
Tappa 1: Basilica di Santa Maria di Siponto – Un’Opera di Architettura Medievale
La prima tappa della visita guidata è la Basilica di Santa Maria di Siponto, situata a pochi chilometri dal mare, nel comune di Manfredonia. Un mix tra arte romanica, storia e architettura.
- La Basilica: La chiesa è famosa per la sua architettura medievale, con un’imponente facciata e un interno ricco di dettagli storici. La chiesa è anche nota per essere stata costruita sopra i resti di una basilica paleocristiana. Le recenti scoperte archeologiche hanno rivelato affreschi e mosaici che raccontano la storia del luogo.
- Scavi e resti archeologici: Nella zona circostante, sono stati riportati alla luce resti dell'antica Siponto, una città che, nei secoli, ha visto il susseguirsi di diverse civiltà, dai Romani ai Bizantini. Camminando tra le rovine, si possono osservare tracce di mura, abitazioni e strutture pubbliche che caratterizzavano l’antico insediamento.
Tappa 2: Monte Sant'Angelo – Il Cuore del Gargano e il Santuario di San Michele Arcangelo
Proseguendo verso le zone interne circostanti Margherita di Savoia si raggiunge Monte Sant’Angelo, uno dei borghi più affascinanti del Parco Nazionale del Gargano, noto per il suo imponente Santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio dell’Unesco, legato alla leggenda dell’apparizione di San Michele Arcangelo.
- Visita al Santuario di San Michele: un luogo carico di spiritualità e storia, dove la tradizione cristiana si mescola con il culto pre-cristiano dell’Arcangelo. Qui è possibile ammirare la cripta e la grotta dove si dice che San Michele sia apparso ai pellegrini.
- Il centro storico di Monte Sant’Angelo: passeggiata tra le strette viuzze del borgo medievale, tra case bianche, negozi di artigianato locale e scorci panoramici sulla vallata del Gargano e sul Mare Adriatico.
- Dopo la visita alle due basiliche, la guida riporterà il gruppo a Margherita di Savoia, dove ci si potrà rilassare, fare una passeggiata sul lungomare, gustare un aperitivo o una tipica cena pugliese in uno dei locali del posto.
Scopri il
Festival Internazionale dell'Aquilone
Partecipa anche tu al
Walk Color and Fly

Il cuore del festival si trova nella splendida cornice della spiaggia di Margherita di Savoia, dove il cielo si riempirà di forme e colori unici grazie ai numerosi aquiloni provenienti da tutto il mondo.
Contatti
- Contatti
- Margherita di Savoia (BT)
-
Coordinamento e media: Chiara Bufo
+39 328 8386646 -
Info: Salvatrice Ballarino
+39 347 1766140 -
Walk Color And Fly : Giuseppe Iodice
+39 347 8405961